Habita. Relatos de memoria e independencia
Campo: ricerca audiovisiva
Ruolo: Co-regista / documentazione audiovisiva / grafica
Anno: 2018
Collegamenti: Habita Producciones

Geografia del Valle Bajo Huatanay

concetti – capitoli – luoghi
Luogo Uno: Valle del Bajo Hautanay
Genere: Documentario
Regia: Hadriana Casla, Ana Asensio, Antonio V. Sotgiu
Luogo: Comunità Altoandine del Bajo Huatanay – Cuzco, Perù
Produzione: Habita Producciones Documentales
Supporto e collaborazione: Centro Guaman Poma de Ayala / Fundación Social Universal / Crowdfunding Verkami
Durata: 70 min.
Lingua originale: Castigliano e Quechua
Lingua sottotitoli: Italiano, Inglese, Spagnolo
Trailer: https://vimeo.com/296911747
Sinossi. Il primo progetto si muove in specifici luoghi e comunità attorno alla Valle del Bajo Huatanay, nel sud di Cusco, Perù. Storie di vita quotidiana mostrano le resistenze degli abitanti rurali nelle quote andine, in relazione alla rapida crescita urbana lungo la valle, alla turistificazione, al femminismo e all’educazione rurale. Storie di abbandono ed oblio. Tuttavia, storie di protezione e memoria, dalle quali possiamo apprendere, valorizzare e capire i nostri spazi di vita ed alimentare la ricostruzione della cultura.
Cameras: 1. Hadriana Casla / 2. Ana Asensio / 3. Antonio V. Sotgiu
Sound: Antonio V. Sotgiu
Sound production: Mario Deleyto
Montage: Hadriana Casla
Animation: Francesco Puggioni / Antonio V. Sotgiu
Color grading: Ana Asensio
Original soundtrack: Alejandra Ureña / Hadriana Casla / Aldara Fernández
Musicians: Aldara Fernández – clarinet / Alejandra Ureña – violin / Hadriana Casla – cello / Jorge Martínez – electric guitar / Luis Escámez – ambient
Mixing & mastering soundtrack: Mario Deleyto
Voice-over & text opening: Ana Asensio
Translations: Natalia Dalinkevicius – english / Antonio V. Sotgiu – italiano
Graphics: Antonio V. Sotgiu

fotogramma 1 – Brigida, Huaccoto

fotogramma 2 – Cleo, Chinchero
copyright © antonisotzu 2020
all rights reserved